logo-gr
Demo

Naima Marioni ai campionati europei

Naima Marioni ai campionati europei

(da ginnasticaritmicaitaliana.it)

Ci siamo quasi! Dal 19 al 21 maggio, presso la Papp Laszlo Sportarena di Budapest, andrà in scena la 33° edizione dei Campionati d’Europa di Ginnastica Ritmica, gara che negli anni dispari è riservata alle squadre junior e alle individualiste senior.

La formula e il programma di gara

La competizione junior vedrà le diverse rappresentative eseguire due volte – nella fase di qualificazione – il programma tecnico con 10 clavette. La somma dei due punteggi definirà la classifica per l’accesso alla finale di domenica (in programma dalle 11.00 alle 11.45, riservata alle migliori 8 squadre, che decreterà la nuova nazione campione d’Europa. Come sempre occhi puntati sulle squadre della Russia, Bulgaria, Azerbaijan, Bielorussia e Italia.

Per quanto riguarda la competizione individuale senior, ogni nazione presenterà da un minimo di 2 a un massimo di 3 ginnaste, che eseguiranno 8 esercizi in totale (2 cerchi, 2 palle, 2 clavette e 2 nastri). Dalle qualifiche si stilerà, da un lato la classifica del concorso generale, che prenderà in considerazione i 3 migliori punteggi di ciascuna ginnasta. Le prime 20 ginnaste (quindi massimo due per nazione) si assicureranno un posto individuale per gli Europei 2018 di Valladolid. Dall’altro lato, le prime 8 ginnaste per ogni attrezzo, che accederanno alle finali di specialità, in programma domenica 21 maggio a partire dalle 12.20.

Dove e come vedere ed essere sempre aggiornati sulla competizione

La gara completa (qualifiche e finali) sarà visibile a pagamento e in streaming sul sito messo a disposizione dal comitato organizzatore. Qui il link. Le finali saranno inoltre visibili in differita su Raisport – con la telecronaca di Andrea Fusco e il commento tecnico di Isabella Zunino Reggio – lunedì dalle 13.45 alle 15.55.

 

QUI Maggiori info sulla delegazione svizzera

Aggiornamenti in tempo reale sulla nostra pagina Facebook "Ginnastica ritmica- CR Ticino"

La squadra Junior svizzera:
Salomé Bondallaz (14, Lucens – FSG Lucens/CRP Bienne et région)
Fabienne Lüthy (14, Ittigen – RG Ittigen/CRP Bienne et région)
Naima Marioni (15, Monte Bré sopra Locarno – SFG Locarno/CRP Ticino)
Fiona Weber (15, Winterthur – RG Winterthur-Weinland/RLZ Zürich)
Marija Zeller (13, Zürich – RG Opfikon-Glattbrugg/RLZ Zürich)
Entraîneur: Camille Souloumiac (FRA)

La squadra sarà in gara:
Venerdì 19 maggio (10h00–12h00): prima rotazione
Sabato 20 maggio (11h00–20h20): seconda rotazione
Ev. Domenica 21 maggio (11h00 à 11h45): finale di specialità

 

 

©  Ticino Ritmica - Crediti: Studio grafico & Agenzia pubblicitaria Laio design